Il contesto socio-economico di provenienza degli studenti dell’ Istituto Comprensivo Capuana e’ medio-alto. L’ incidenza degli studenti con cittadinanza non italiana e’ del 15%. Dall’ analisi dei dati raccolti si evince che la percentuale degli studenti con entrambi i genitori disoccupati si attesta intorno all’ 1%. Il P.T.O.F. si configura e si arricchisce con progetti che potenziano i temi della solidarietà, dell’accoglienza, della condivisione.
L’ Istituto Comprensivo Capuana formato da tre Comuni ubicati in territori distanti e con identità differenti, lavora affrontando criticità logistiche con i tre ordini di scuola.
I tre Comuni nelle loro peculiari identità sono presenti attivamente nel curriculo formativo degli studenti; progetti inseriti nel P.T.O.F. contribuiscono alla formazione dei nuovi linguaggi (ed. alla lettura, musica, sport, ambiente, giornalismo, rivalutazione territorio, cinema, teatro).
Le distanze territoriali dei tre Comuni con la presenza di tre ordini di scuola differenti richiedono una progettazione costante delle attività.
I plessi scolastici dell’Istituto sono facilmente raggiungibili con l’uso di strade comunali e provinciali. Le strutture rispecchiano parametri sufficienti.
Tutti i plessi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado sono dotati di LIM, PC, laboratorio linguistico, informatico, musicale, scientifico e tavoli interattivi. L’ Istituto investe sulla formazione dei docenti per migliorare la didattica laboratoriale.